Strategie per l’innovazione

Il percorso formativo è indirizzato ad approfondire le competenze base sulle strategie per l’innovazione 4.0 a supporto della crescita sostenibile, con particolare attenzione a tematiche di implementazione nelle PMI.

Obiettivo

L’obiettivo che si prefigge è comprendere i fondamenti di strategia di innovazione digitale; le problematiche relative all’implementazione di modelli di business innovativi nelle PMI. Comprendere i modelli e applicazioni delle tecnologie digitali nei modelli di business e lo sviluppo di strategie di creazione e cattura del valore in ambienti digitali.

Composizione del piano formativo

Comprendere i fondamenti di strategia di innovazione digitale; le problematiche relative all'implementazione di modelli di business innovativi nelle PMI.

Contenuto del corso

Descrizione modulo: Il modulo approfondisce sia concettualmente che con applicazioni concrete il tema delle strategie per l’innovazione 4.0 con enfasi sul ruolo dei nuovi modelli di business basati sull’uso sistematico dei dati e dei sistemi informativi applicabili nelle PMI.

Lezioni:

  1. Modelli di business basati sui dati: opportunità e sfide
  2. I modelli piattaforma e i meccanismi di creazione di valore digitale
  3. Gli effetti di network
  4. Dati e meccanismi di lock-in per la fidelizzazione
  5. Introduzione ai principali modelli di monetizzazione digitale
  6. Monetizzazione e politiche di prezzo
  7. I sistemi di profilazione e raccomandazione
  8. Innovazione digitale con il crowdsourcing
  9. Modelli di business digitali e connettivita’ ‘IoT’
  10. Modelli di business in ambiente mobile

Descrizione modulo: Il modulo approfondisce il tema della monetizzazione in business digitali e presenta una panoramica approfondita dei principali meccanismi di monetizzazione.

Lezioni:

  1. Best-practices in e-commerce
  2. Marketplace
  3. Freemium
  4. Razor-blade
  5. Long tail
  6. Subscription
  7. Advertising
  8. Affiliazione
  9. Asta
  10. Cross-selling
  11. Pay-as-you-go
  12. Flat rate
  13. Licensing digitale
  14. Peer-to-peer
  15. Rent-based

Descrizione modulo: Il modulo si propone di affrontare con un taglio prevalentemente applicativo, i principali strumenti per il design e l’implementazione di innovazioni 4.0 per le PMI.

Lezioni:

  1. Introduzione all’innovazione digitale con il design thinking: il ruolo del contesto
  2. Le fasi del design thinking
  3. Generare idee innovative in ambiente digitale
  4. Metodi di raccolta e analisi dei dati per l’innovazione digitale
  5. Sviluppare personas e user journey efficaci in ambiente digitale
  6. Prototipazione rapida e MVP (Mininum Viable Product)
  7. Implementazione agile dell’innovazione digitale
  8. Il ruolo dei big data analytics nei processi di innovazione digitale
  9. Casi applicativi di innovazione digitale B2C in PMI
  10. Casi applicativi di innovazione digitale B2B in PMI
Strategie per l’innovazione

Perché attivarla?

Contattaci